Con l’arrivo della primavera, le giornate si allungano, le temperature diventano più miti e la natura si risveglia in un tripudio di colori. È il momento perfetto per salire sul tuo camper e partire alla scoperta di paesaggi incantevoli, borghi storici e luoghi ricchi di cultura e tradizione.
Viaggiare in questo periodo dell’anno permette di godere delle bellezze italiane senza il caos dell’alta stagione, assaporando ogni tappa con calma e autenticità. Se sei alla ricerca di ispirazione per il tuo prossimo viaggio on the road, ecco cinque itinerari imperdibili per vivere al meglio la primavera in camper.
Lago Trasimeno: natura e borghi affascinanti

Il Lago Trasimeno, situato tra Umbria e Toscana, è una meta ideale per chi ama la natura e i paesaggi rilassanti. Con il camper puoi fermarti nei vari campeggi che circondano il lago e visitare borghi pittoreschi tra cui: Castiglione del Lago con il suo Palazzo della Corgna e la torre triangolare La Rocca del Leone, Passignano sul Trasimeno, piccolo borgo racchiuso nella sua cinta muraria medioevale, Panicale, con il suo imponente castello medioevale eil Teatro Cesare Caporali, uno dei più piccoli teatri umbri. Da non perdere una gita in battello all’Isola Maggiore, perfetta per una passeggiata tra oliveti e scorci mozzafiato.
Per il soggiorno in camper, il Camping Villaggio Punta Navaccia, aperto a partire dal 15 marzo,offre ampie piazzole attrezzate direttamente sul lago, con servizi moderni e accesso alla spiaggia. Anche il Camping Kursaal, aperto dal 1° aprile al 2 novembre e immerso nel verde, è un’ottima scelta per chi cerca relax e comodità.
Grotte di Frasassi: un viaggio nelle profondità della terra

Per un’esperienza unica, dirigiti nelle Marche e visita le spettacolari Grotte di Frasassi, uno dei complessi carsici più affascinanti d’Italia. Le grotte offrono percorsi di diversa difficoltà, dai più semplici e adatti a tutti, fino a tour speleologici più avventurosi. Nei dintorni, meritano una visita il borgo di Genga, racchiuso all’interno delle mura di un antico castello e il Tempio del Valadier, incastonato in una grotta naturale.
Per pernottare in camper, il Camping-Villaggio Rio Verde, aperto dal 6 aprile al 16 settembre, offre piazzole immerse nel verde e numerose attività all’aperto, come trekking ed equitazione. Un’area di sosta attrezzata molto vicina alle grotte e perfetta per esplorare il bellissimo Parco Nazionale Regionale Gola Della Rossa è l’area Camping Libero nella Frazione Poggio S. Romualdo: qui troverete di servizi igienici, lavelli, carico e scarico acque e tavolini. Un’altra opzione è l’Area Camper Sentinum Agriturismo Antico Muro, situata all’interno del Parco del Sentinum a Sassoferrato, con disponibilità di allaccio elettrico, carico e scarico acque e servizi igienici con doccia.
Itinerari per camper in Toscana tra cultura e arte: Siena, Firenze, Vinci, San Gimignano e Lucca

Un viaggio in Toscana in primavera è un’esperienza indimenticabile. Parti da Siena con la sua meravigliosa Piazza del Campo e il Duomo, prosegui verso Firenze per immergerti nella culla del Rinascimento e ammirare capolavori unici agli Uffizi. Vinci, città natale di Leonardo, è una tappa perfetta per chi ama la scienza e l’arte. Non perdere San Gimignano, con le sue torri medievali e il famoso gelato artigianale, e concludi il tour a Lucca, passeggiando sulle mura rinascimentali e tra le sue affascinanti piazze.
In Toscana le possibilità di campeggio sono numerose. Il Firenze Camping in Town, situato a soli 3 km dal Firenze e aperto tutto l’anno, è perfetto per esplorare la città. Un’area di sosta da considerare per la sua posizione è il Florence Park Scandicci, situata a soli 15 minuti dal centro, con allacciamento elettrico, scarico WC e carico acqua.
Vicino a San Gimignano, il Camping Boschetto di Piemma che aprirà il 27 marzo, offre un’oasi di pace tra le colline ed è il punto ideale per visitare molti borghi della Toscana.
Gradara: un salto nel Medioevo

Se ami i borghi medievali e le storie d’amore leggendarie, Gradara è la meta perfetta. Il suo castello, reso famoso dalla tragica vicenda di Paolo e Francesca narrata da Dante, offre un’atmosfera suggestiva e una vista mozzafiato sulle colline marchigiane. Passeggia lungo le mura, visita la rocca e goditi la cucina tipica in una delle trattorie del centro.
Per il pernottamento in camper, il Camping Paradiso a Pesaro, aperto dal 21 marzo, è una scelta eccellente, con servizi moderni e una posizione strategica. Per chi visita Gradara, l’Area Comunale presente nel parcheggio di Via Mercato e il Parcheggio dei Cipressi offrono soluzioni di sosta pratiche e vicine al centro storico.
Giardini di Sigurtà: un paradiso floreale

In primavera, i Giardini di Sigurtà si trasformano in un vero spettacolo per gli occhi. Situati vicino al Lago di Garda, offrono chilometri di sentieri immersi tra prati fioriti, laghetti e piante secolari. Il periodo migliore per visitarli è tra marzo e maggio, quando fioriscono i tulipani e le rose, creando un paesaggio da favola. Un’ottima tappa per un viaggio rilassante tra natura e colori.
Per soggiornare con il camper, il Camping Bella Italia a Peschiera del Garda, aperto dal 29 marzo al 2 novembre, è una struttura ben attrezzata con piscine e servizi per famiglie. A Peschiera del Garda, è presente anche l’Area Camper Frassino, recintata e videosorvegliata, dispone di circa 90 stalli con allacciamento elettrico, servizi igienici con docce, lavelli e lavatoi, Wi-Fi, carico-scarico e zona bar. Un’altra valida alternativa è il Campeggio Gasparina, aperto dal 1° aprile e situato a pochi chilometri dai Giardini di Sigurtà e dal parco divertimenti Gardaland.
Viaggiare in camper in primavera significa vivere l’Italia in un modo autentico e senza fretta, immergendosi in paesaggi da sogno e scoprendo borghi affascinanti, tesori artistici e meraviglie naturali. Ogni itinerario proposto offre un’esperienza unica, dal fascino medievale di Gradara alla magia sotterranea delle Grotte di Frasassi, dalle città d’arte toscane alla tranquillità del Lago Trasimeno, fino allo splendore floreale dei Giardini di Sigurtà.
Preparati a vivere la bellezza della stagione nel massimo comfort del tuo camper, tra relax, avventura e panorami mozzafiato. Quale sarà la tua prossima meta?